E’ considerato uno dei decani e fra i più esperti tecnici sardi con una storia lunghissima in panchina fatta di tanti successi e riconoscimenti. Ha guidato la Tharros squadra della sua città Oristano, prima in Interregionale e in seguito nella doppia scalata dalla Prima all’Eccellenza dei primi anni 2000. Ha allenato inoltre il San Marco Cabras, Ariete Solanas, Terralba, Taloro Gavoi , Ghilarza, Santa Giusta, Abbasanta, Bonorva, Silanus, Oristanese, Barisardo, Tonara, Paulese. E’ stato anche il tecnico federale della rappresentativa regionale Juniores che ha conquistato il titolo di vice campione d’Italia.
Ora per l’oristanese Nino Cuccu arriva il prestigioso ruolo di consulente e collaboratore nell’area tecnica per tutte le rappresentative regionali, impegno che come sempre ha iniziato con passione ed entusiasmo.
Mister Cuccu come è arrivato questo nuovo incarico?
E’ stata una chiamata da parte del presidente regionale Gianni Cadoni, con il quale ho sempre avuto un rapporto di grande stima e rispetto reciproco. Dopo una breve chiaccherata non mi è stato difficile rispondere presente. Ringrazio il presidente e tutto il direttivo della fiducia accordatami.
Con quale mansioni e che entusiasmo metterai nel ruolo assegnato?
Le mansioni sono quelle di consulente e collaboratore nell’area tecnica per tutte le rappresentative regionali, al fianco del responsabile regionale Gigi Baranta. Questo nuovo incarico, mi rende profondamente orgoglioso e lo reputo non un passo indietro rispetto alla mia lunga carriera ma la ciliegina sulla torta.
Dopo 40 campionati disputati e circa 1.200 panchine cosa significa lavorare solo con i giovani?
I giovani sono stati sempre presenti nella mia carriera. Ho iniziato la mia attività passando dal settore giovanile nella Tharros. Ho vinto tantissimo negli anni sia come allenatore del settore giovanile, per passare poi negli anni i 90 a collaborare con la Juventus, nel predisporre una rappresentativa regionale dei mígliori Giovanissimi al torneo Gaetano Scirea. E poi ancora con la stessa Juniores regionale lavorando 3 anni come allenatore e ottenere il titolo di vice -campione italiano, perdendo la finale contro il Veneto ai rigori.
E stasera intanto per il terzo appuntamento di “Uomini & Donne… di sport”, verrà presentato oggi il libro “ Mille panchine e più: Nino Cuccu, scritto da Luigi Roselli. Dialogherà con il coordinatore della redazione giornalistica di Diretta sport Serafino Corrias.
L’evento si terrà alle ore 18 presso il Circolo di Lettura in Corso Umberto a Ghilarza.