Cinque squadre in soli quattro punti. Dalle 32 lunghezze della capolista Buddusò ai 28 dell’ Arzachena sgomitano infatti anche Usinese e Bonorva a quota 30 e Coghinas a 29, la lotta in vetta alla classifica sta delineando un campionato davvero incerto ed interessante dove tutte le domeniche ci sono alcune sorprese. E’ il caso del pareggio interno della prima della classe con il Luogosanto per due a due, ma ha pareggiato anche il Bonorva a Galtellì contro il Tuttavista per 1-1.
Con lo stesso risultato il Coghinas rientra da Bosa. Successo importantissimo invece per l’Usinese che dopo un inizio di campionato incerto ha trovato il ritmo giusto ed ora è a due punti dalla vetta. Ritorno importante anche per l’Arzachena che è andato a vincere sul campo della pericolante Tonara e si inserisce con prepotenza della comitiva di testa. Dove non è detto che non si inserisca pure il Luogosanto a quota 25 che stava per fare ieri lo sgambetto alla capolista.
In coda tutto come prima per le ultime tre della classifica con l’ Abbasanta a cui non porta bene il cambio di allenatore e ne prende quattro a Stintino. Stessa sorte per il Sennori che invece ritorna da Usini con sei reti al passivo. Il Tonara come detto perde in casa con l’Arzachena. Importante il punto conquistato dal Tuttavista contro la vicecapolista Bonorva dalla parte bassa della graduatoria, dove pian piano viene risucchiato il Siniscola che è sconfitto da diverse giornate e questa volta a violare il campo della compagine baroniese è l’ Ovodda.
Ritorna invece al successo casalingo la Macomerese che ottiene la seconda vittoria consecutiva superando l’Atletico Bono alla cui guida in settimana è stato chiamato Celestino Ciarolu . A Castelsardo invece pareggio con un gol per parte fra la squadra di Borrotzu e il Lanteri di Mura.

