Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Eccellenza, Taloro bestia nera del Monastir che perde gara e primato: ora comanda nuovamente il Budoni ma Ossese e Tempio non mollano.

Prima giornata di ritorno del campionato di Eccellenza che ci regala subito grandi emozioni e
colpi di scena: perde il Monastir a Gavoi e perde la vetta a favore del Budoni, vincente
contro il Carbonia. Vittorie importanti per Ossese e Tempio che accorciano sul primo posto.
Calangianus corsaro ad Alghero blinda il quinto posto, vittorie per Iglesias e Villasimius per
inseguire i playoff, mentre in zona salvezza vittoria pesantissima in trasferta per il Bari
Sardo.

Il Taloro Gavoi é ufficialmente la bestia nera dell’ex capolista Monastir. I campidanesi, dopo il
pari imposto all’andata, perdono la gara al Maristiai per 2-0 e scivolano al secondo posto in
classifica. Non una buona notizia, in vista del big match in programma tra due settimane.
Primo tempo equilibrato, bloccato sullo 0-0. Nella ripresa prima la rete di Secchi e poi il calcio di rigore per i padroni di casa, che Falchi realizza fissano il punteggio finale.

Se Monastir piange, il Budoni gode: 6-1 al Carbonia e vetta riconquistata. Il primo tempo é equilibrato e si chiude con il vantaggio locale: Barboza ( foto di copertina) e Piassi confezionano il 2-0 nel primo quarto d’ora, Moreno accorcia per i minerari. Nella ripresa segna subito il Budoni con Veneroso tra le proteste degli ospiti. A questo punto i padroni di casa dilagano: Piassi e Barboza sono in giornata di grazia e segnano il secondo gol a testa, Scioni la chiude nel recupero.


Chi approfitta dello stop del Monastir sono anche Ossese e Tempio, che si riavvicinano alla
testa della classifica. É 0-1 al Polese di Cagliari per i bianconeri di Demartis, che piegano
una Ferrini ostica e determinata. E la vittoria dell’Ossese assume un’importanza esagerata
perché arrivata in 10 uomini: Virdis viene espulso sullo 0-0 a metá ripresa e puó indirizzare
la gara a favore dei padroni di casa, ma la zampata di Pinna a 5 minuti dal 90esimo regala
tre punti fondamentali agli ospiti.


É di 1-0 anche il risultato con cui il Tempio di sbarazza della Nuorese, confermando quindi la
gara dell’andata in cui i Galletti vinsero per 1-2. Il gol decisivo é di Schinnea, a metá primo
tempo, con un colpo di testa che beffa il portiere avversario.


In chiave playoff la sconfitta della Nuorese é importante per il Calangianus, che vince 0-1 in
trasferta ad Alghero e continua a sognare. Gara bloccata sullo 0-0 per tutto il primo tempo,
nella ripresa Kassama regala 3 punti fondamentali al Calangianus e crea non pochi problemi
agli algheresi, che devono ora guardarsi le spalle. L’Iglesias fa il suo e batte 3-1 il San
Teodoro allo stadio Monteponi. Vantaggio firmato da Alvarenga su rigore, i minerari calano
poi il tris con le reti di Brailly e Giorgetti. A nulla serve il gol di Mulas, in goal alla prima con la
nuova maglia, lasciata in estate per il Budoni.


Vittoria importante anche per il Villasimius, che si vendica della gara d’andata e batte 3-0 il
Ghilarza. Punteggio rotondo per i sarrabesi, che aprono le marcature con Beugre,
raddoppiano con Oli Oro e chiudono con Argiolas.


In coda al gruppo perdono tutte tranne il Bari Sardo, che fa sua la gara contro il Li Punti e si
rilancia. Il risultato di 1-2 arriva in rimonta per gli ogliastrini, che passano in svantaggio con il
gol di Murgia per i sassaresi; nella ripresa il pari é di Soilihi, mentre il gol vittoria porta la
firma di Nunes.

Stefano Piras

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News