Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Eccellenza, quattro punti in due gare con Nuorese e Monastir: il “Maristiai” è nuovamente il fortino del Taloro Gavoi.

Per come aveva abituato i suoi sostenitori e gli sportivi sardi che seguono il calcio dilettanti, l’inizio della stagione del Taloro Gavoi non è stato certamente in linea con quello delle passate annate. Ed allora  a cavallo tra le feste natalizie e fine anno,  la società pur a malincuore,  ha  deciso di esonerare il tecnico sassarese Antonio Marinu e affidare la squadra per l’ultima partita del girone di andata al vice allenatore Massimiliano Pinna in attesa di scegliere un altro allenatore. Dopo il buon pareggio conquistato dalla squadra con la Nuorese, la società ha proposto allo stesso Pinna di guidare la squadra per tutto il girone di  ritorno e lui  dopo averci riflettuto ha deciso di accettare. Domenica scorsa il suo debutto ufficiale da allenatore della prima squadra ha prodotto un risultato inaspettato come la vittoria sulla capolista e corazzata Monastir per due a zero.

Quattro punti in due partite difficilissime sulla carta, che hanno fatto respirare un pò la compagine gavose ricacciando momentaneamente la coda della classifica.

 Un cambio di marcia certamente dettato anche dal nuovo valore aggiunto che insieme alla squadra e all’allenatore ha riportato il vecchio e glorioso stadio comunale “Maristiai” ritornato ad essere Il fortino di sempre e che sicuramente potrà dare una mano importante per la salvezza del Taloro che caso più unico che raro, punta ancora dopo 25 anni a conservare la permanenza nel massimo campionato di calcio regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News