Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Eccellenza, Monastir girone d’andata da superstar e 12 mesi da incorniciare.

Ultima giornata d’andata del Campionato di Eccellenza 2024-2025 che assegna al Monastir il titolo di Campione d’Inverno, dopo la vittoria ai danni dell’Alghero. Vincono Budoni e Ossese, il Tempio non va oltre il pari contro il Villasimius. Ottime vittorie in chiave playoff per Calangianus e Iglesias, mentre la Nuorese acchiappa solo un pari. In coda vince solo il Carbonia nello scontro diretto contro la Ferrini.

Il Monastir è dunque Campione d’Inverno, titolo fittizio che viene attribuito a chi chiude il girone d’andata in testa. Ma la vittoria ad Alghero dà la certezza alla squadra campidanese di ripartire, il 6 gennaio, davanti a tutti. Gara senza storia al Pino Cuccureddu, con i giallorossi che fanno quel che possono ma vengono travolti 4-0 dalla corazzata di Angheleddu. La gara si apre con il vantaggio a metà primo empo ad opera di Frau. Nella ripresa gli ospiti dilagano: in pochi minuti Nurchi
segna una doppietta che spiana la strada, mentre a pochi minuti dal 90’ è Sanna a firmare il poker e chiudere i giochi. Nell’unico anticipo del sabato, il Budoni era riuscito a tornare in testa alla classifica, vincendo 1-0 una gara non facile contro il Bari Sardo, che chiude il girone d’andata ultimo con appena 8 punti. Il gol vittoria per i galluresi porta la firma di Cannas, al primo gol con la nuova maglia. Tre punti che, come detto, non hanno consentito alla squadra di Cerbone di riagganciare i rivali in testa alla classifica.


Cambio invece all’inseguimento delle battistrada: l’Ossese supera infatti il Tempio e torna al terzo posto, all’inseguimento di Monastir e Budoni. Per i bianconeri arriva la vittoria per 1-0 contro il Li Punti a Sassari; decisivo, a metà primo tempo, è il gol di Mascia, che regala tre punti pesanti in un campo non facile per la squadra di Demartis. Vittoria quindi che consente di scavalcare per un punto il Tempio, bloccato 1-1 in trasferta a Villasimius. Gara condizionata dal vento ed equilibrata, che vede la squadra di casa passare in vantaggio con Arnaudo, che risolve una mischia in area
dopo una punizione battuta dalla trequarti. Il Tempio non ci sta, e a inizio ripresa arriva al pareggio con Lemiechevski, che raccoglie una respinta di Arrus per depositare in rete. I Galletti continuano con il forcing ma invano, con un’ultima grande occasione nel finale, ma il colpo di testa di Arca è fuori dai pali.


In chiave playoff, molto importanti le vittorie di Calangianus e Iglesias. I giallorossi mantengono una buona distanza dalle rivali, battendo per 2-1 il San Teodoro. Gara in discesa per i padroni di casa, che passano in vantaggio con Dombrovoschi eraddoppiano il bottino con Kassama nella ripresa. Il San Teodoro spinge per recuperare e accorcia il risultato con Ruzzittu, ma non basta per conquistare dei punti. L’Iglesias esce vittorioso dalla gara contro il Ghilarza con il risultato di 2-0, che permette di agganciare la Nuorese e continuare la lotta per il quinto posto. I minerari sbloccano il risultato con Giorgetti, nella ripresa Rizzi completa l’opera, chiudendo le ostilità.

Nulla da fare invece per la Nuorese: i barbaricini non vanno oltre il pareggio per 1-1 contro il Taloro e vengono raggiunti proprio dall’Iglesias. La formazione di Cirinà passa in vantaggio nella prima frazione, a pochi minuti dall’intervallo con autogol di Mele su una situazione di calcio d’angolo. Nella ripresa il Taloro arriva al pareggio su rigore, calciato da Falchi. Un punto importante per i gavoesi, che devono ancora trovare il sostituto di Marinu, esonerato in settimana.


Nei bassifondi della classifica, tante squadre raccolte in 4 punti, dal San Teodoro a 15 alla Ferrini, ferma a 11. I cagliaritani perdono una ghiotta occasione per migliorare la classifica e vengono battuti 2-0 in casa dal Carbonia, che dopo un periodo negativo sta rialzando la testa. Immediato vantaggio ospite che porta la firma di Moreno, nella ripresa il Carbonia raddoppia e chiude i giochi con Ricci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News