Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Atletica, Cross di Santa Cristina 2024 (il Guilcier Team c’è) e i piazzamenti non mancano.

Un sabato pomeriggio alle porte dell’inverno che si manifesta con le temperature che si abbassano, con il sole che fa capolino tra uno scroscio di pioggia e magari qualche nevicata altrove, con l’idea anche di fare qualcosa -a volte di non comune- che mai possono ordire gli atleti del Guilcer Team La Città Ghilarza? Possono decidere di andare a disputare una gara di corsa campestre. E così hanno fatto i nostri atleti/e: Pina Sanna, Enrica Vidali, Ileana Madeddu, Luisella Contini, Roberta Miscali, Gisa Deriu, Caterina Porcheddu, Raffaela Uselli, Antonio Piga, Sergio Vinci, Raffaele Medde, Antonello Correnti, Emanuele Concu; e senza farsi condizionare dal clima poco rassicurante, pronti come sempre a gettare il cuore ben oltre l’ostacolo.


Così, eccoli in un pomeriggio non comune sul campo di gara di Santa Cristina di Paulilatino a
sgambettare e ginnasticare fluidi come gli atleti dei gimnasi, in una località magica, che rimanda ad altre epoche -arcaiche, ordaliche, catartiche?- con tanto di chiesetta e muristenes (i ricoveri per i pellegrini), tra un villaggio nuragico e un pozzo sacro, non comune per architettura e storie rituali, costruito per interrogare il moto degli astri e magari trarne giovamento o favori collettivi, o individuali.


Il percorso della campestre è ben disegnato, un fartlek naturale di un chilometro e mezzo da
ripetere 4 volte le donne e 6 volte gli uomini, che metterà a dura prova le qualità atletiche di ogni
partecipante, ma, soprattutto è singolare la località dove è allestito il tracciato: un luogo immerso nel silenzio tra le pietre sacre e gli ulivi capace di raccontare leggende e detti di un popolo venuto da lontano.E proprio il silenzio dei luoghi è rotto dagli atleti giunti da ogni dove. Il cross è internazionale e infatti non mancano ai nastri di partenza keniani, marocchini, sudamericani e una discreta rappresentanza di atleti dei centri sportivi militari italiani.


Stavolta le due batterie (quella maschile e quella femminile) vedranno ai nastri di partenza sia gli
assoluti, sia i master. Ovvero: per la prima volta anche gli atleti del Guilcer e non solo -dilettanti
purissimi- gareggeranno insieme ai professionisti, a tutta la bella gioventù in erba e multicolore. Tra i partecipanti anche l’olimpionico e campione europeo di maratona 2014 Daniele Meucci.
Mai tenzone atletica fu più impari! Mai esordio campestre fu irto di difficoltà per i guilcerini e non
solo. Ma che importa? Questa è la sfida, questa è l’atletica; la corsa tra i boschi e il fango: sudore, sogno, fatica, gioco.


Per la cronaca la gara maschile è stata vinta dal keniano Simon Maywa, secondo l’ugandese
Samuel Simba Chematot, terzo l’altro keniano Levy Kibet; quella femminile è stata vinta da Elisa Palmero dell’Esercito; al secondo posto Micol Majori Atl. Cernusco, al terzo posto Gaia Colli Carabinieri.


E gli atleti del Guilcer? Tutti hanno calcato il campo con onore. Perché solo esserci, quest’oggi,
era l’impresa. Da segnalare l’ottavo posto assoluto per Gabriele Motzo di Ghilarza (Solarium), e il
quindicesimo assoluto per Emanuele Concu Guilcer Team La Città (che professionisti non sono!).
Tornando ai nostri atleti quasi tutti hanno conquistato i podi di categoria; Pina Sanna prima SF 70; Enrica Vidali idem SF 65; Ileana Madeddu seconda SF 60,; Gisa Deriu SF 50 prima, Caterina Porcheddu seconda SF 50; Raffaela Uselli SF 40 seconda. Sergio Vinci terzo SM 65; Antonio Piga secondo SM 60; Emanuele Concu primo SM 45.


Questo è tutto per quel che riguarda il Cross Internazionale di Santa Cristina. Agli atleti resteranno
gli acciacchi post-gara, la soddisfazione di aver gareggiato su un palcoscenico non comune, e il dover fronteggiare -come comuni mortali- come sempre il quotidiano.


Michele Licheri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News