Nel cuore dell’Ogliastra, l’ASD Basket Lanusei si è trasformata in una fucina di talenti e valori, dimostrando che anche in una realtà di provincia il basket può diventare protagonista. Dal lontano 2010, anno della sua fondazione, a oggi, la società ha saputo crescere con costanza, costruendo un progetto solido e coinvolgente, capace di unire sport, etica e territorio.
*Un inizio in rosa*
Tutto è cominciato con una sola squadra: un’Under 14 femminile, che per sette anni ha portato in alto il nome di Lanusei nei campionati regionali e nei tornei. Le ragazze di allora hanno scritto la prima pagina della storia del Basket Lanusei, ottenendo ottimi risultati e, soprattutto, ponendo le basi per un movimento destinato a crescere.
La squadra dell’Under femminile con i coach Gianni Aresu e Adriana Pili
*Minibasket: l’inizio di un sogno*
Il 2012 ha segnato una svolta con il lancio del progetto Minibasket, rivolto ai più piccoli. Un’iniziativa che ha subito mostrato il suo potenziale, portando, già nel 2013, alla partecipazione nel primo campionato provinciale FIP. Da lì in poi, il Basket Lanusei non si è più fermato, coinvolgendo sempre più atleti e famiglie.
*Il nuovo corso: entusiasmo e successi*
Nel 2022, la società ha vissuto un importante rinnovamento con l’arrivo di un nuovo direttivo. La Presidente Antonella Alterio, insieme alla Vicepresidente Emanuela Manca, al consigliere e coach Gianni Aresu, e ai coach Adriana Pili e Ismaila Diop, hanno saputo dare nuova linfa al progetto tecnico. Il loro impegno ha permesso di raggiungere traguardi ambiziosi, continuando ad aggiornare le proprie conoscenze tecniche senza mai perdere di vista i valori etici e sportivi che sono il cuore pulsante del Basket Lanusei.
Dinamo camp 2024 con le giocatrici Debora Carangelo e Sara Crudo.
*Un legame speciale con la Dinamo Sassari*
L’affiliazione con la Dinamo Academy rappresenta un altro tassello fondamentale. Alcuni giovani atleti della società hanno avuto l’opportunità di approdare alle giovanili della Dinamo Sassari, dimostrando che il talento può emergere anche in Ogliastra.
Gli eventi organizzati, come i Dinamo Camp, il Memorial Renzo Demuro e il torneo Lanustreet 3×3 affiliato alla FISB, sono diventati appuntamenti imperdibili per gli appassionati. Questi momenti non solo valorizzano il basket, ma rafforzano il legame tra sport e comunità.
La squadra cadetti campioni regionali MSP
*La stagione 2023/2024: record e soddisfazioni*
L’ultima stagione ha visto il Basket Lanusei schierare ben cinque categorie nei campionati regionali FIP e MSP, con ottimi risultati su tutti i fronti, culminata con la vittoria nel Campionato Regionale MSP categoria Cadetti Silver. Il numero degli iscritti ha superato quota 100, confermando il grande entusiasmo attorno alla società.
Un traguardo speciale è stato anche l’apertura del centro minibasket a Jerzu, un segnale concreto dell’attenzione verso i giovani atleti del territorio.
*Sguardo al futuro*
Il direttivo, arricchito dalle recenti entrate di Carla Murru e Marco Marchetti, lavora per garantire una crescita costante del movimento cestistico ogliastrino. Tuttavia, il Basket Lanusei non dimentica che i veri pilastri del successo sono i valori dello sport: rispetto, inclusione e spirito di squadra.
Con l’auspicio che anche le istituzioni comunali e imprenditoriali continuino a sostenere questo progetto, l’ASD Basket Lanusei guarda al futuro con ottimismo, pronta a scrivere nuove pagine di successi, sul campo e nella comunità.
Perché a Lanusei, il basket non è solo uno sport: è una passione che unisce e fa crescere.
Foto di copertina il Dinamo Camp 2024 con atleti e staff tecnico della Dinamo Sassari e del Basket Lanusei.