Anche in Prima Categoria sono giornate decisive per promozione e salvezza. Con lo scontro diretto tra Campanedda e San Giorgio Perfugas che assegnerà la Promozione, le due formazioni hanno chiuso il Girone D a pari punti, rendendo necessario lo spareggio promozione, in programma questo pomeriggio alle ore 16 a Sennori. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, si procederà con tempi supplementari e, se necessario, calci di rigore per stabilire la vincente.
Ma non finisce qui dopo questi spareggi sono in calendario anche le sfide playoff, che inizieranno nel weekend successivo, con gare di andata il 18 maggio e ritorno il 25 maggio. Questo il programma:
- Baunese (2ª Girone A) – Freccia Parte Montis (2ª Girone B)
- Perdente dello spareggio Campanedda-San Giorgio Perfugas – Thiesi (2ª Girone C)
Anche queste sfide si disputeranno con la formula dell’andata e ritorno, con eventuali calci di rigore al primo turno in caso di parità nel doppio confronto. Le due vincenti si affronteranno poi tra loro, così come le due perdenti, per determinare una graduatoria utile in ottica ripescaggi, con semifinali sempre andata e ritorno e finali con supplementari e rigori.
Playout: salvezza in palio in due gironi
Nessuna sfida di playout nei Gironi A e D, dove il distacco fra terzultima e quartultima è stato superiore ai 6 punti, condizione che annulla lo spareggio. Si giocherà invece nei Gironi B e C, sempre con gare di andata e ritorno (18 e 25 maggio, ore 16). In caso di parità, a salvarsi sarà la squadra meglio piazzata nella stagione regolare, che disputerà in casa il ritorno.
- Virtus Villamar – Isili
- Pozzomaggiore – Silanus
Un finale di stagione ad alta tensione, tra sogni di promozione e battaglie salvezza, dove ogni dettaglio può fare la differenza.
In copertina il San Giorgio Perfugas.